I NOSTRI VINI ESPRIMONO L’ESSENZA DEL TERRITORIO DA CUI PROVENGONO
L’azienda affonda le sue radici lungo le suggestive sponde del fiume Piave. Per la coltivazione delle vigne abbiamo accuratamente selezionato terreni nelle zone vocate della pianura Trevigiana e nella vicina regione del Friuli Venezia Giulia.
DALLA TERRA ALLA VITE, UN CONNUBIO PERFETTO
I terreni situati lungo le zone del Piave sono particolarmente indicati per i vitigni a bacca bianca, che conferiscono ai vini sapidità e freschezza. I vitigni a bacca rossa trovano la loro massima espressione nei suoli di natura alluvionale, argillosi e compatti, che offrono loro un’ottima struttura.
PROSECCO NIGRIS: IDENTITA’ DISTINTIVA
Il nostro Prosecco Nigris DOC Treviso è coltivato in un terreno altamente vocato per la viticoltura. La presenza di argilla e microelementi nel suolo conferiscono al vino spessore e identità, esaltandone freschezza e sapidità.
La posizione delle vigne beneficia delle correnti che scendono dalle colline circostanti, creando un’escursione termica ideale per la formazione di precursori aromatici distintivi. Questa combinazione di fattori naturali e climatici rende il nostro prodotto un’esperienza sensoriale unica.
ARMONIA TRA TRADIZIONE E FUTURO
I vigneti sono concepiti per avere un alto grado di meccanizzazione, sapientemente mitigato dalla mano dell’uomo, al fine di mantenere elevati standard qualitativi.
Il sistema di allevamento Sylvoz, con la sua sapiente disposizione dei tralci, accoglie la luce del sole e favorisce il passaggio dell’aria, elementi essenziali per la fotosintesi e la maturazione dei grappoli