Skip to main content
Gold Line

SCHEDA TECNICA PROSECCO DOC TREVISO EXTRA DRY NIGRIS

Le fitte catenelle di bollicine donano luce e brillantezza. Olfatto composto da eleganti e soavi note di fiori bianchi, il gelsomino, i fiori di sambuco, che poi lasciano spazio alla frutta fresca: mela renetta, pesca bianca, uva spina e scorza di lime, sbuffi di talco e cipria donano coinvolgimento e spessore.

Al sorso è cremoso, soffice, con netta tensione fresco-sapida che dona ritmo gustativo. Appagante e sinuoso il finale, chiude con note di frutta e fiori bianchi.

prosecco nigris doc treviso extra dry gold line bottiglia
Bicchieri e temperature prosecco nigris doc treviso extra dry

BICCHIERE E
TEMPERATURE

Temperatura di servizio: 6° gradi.

Calice per servizio bollicine di media larghezza, per valorizzare il bagaglio aromatico.

Visivo: paglierino con riflessi verdolini, brillante, bollicine numerose e minute.

Olfattivo: gelsomino, fiori di sambuco, renetta, pesca bianca, uva spina, scorza di lime e sbuffi di talco.

Gusto-olfattivo: cremoso, appagante, fresco e di buona sapidità.

dettaglio bicchiere prosecco nigris doc treviso extra dry gold line

I MIGLIORI ACCOSTAMENTI

Tartare di ricciola mediterranea, tagliata a cubetti e abbracciata da fichi rossi caramellati per dare una nota dolce; bilanciata al sapore da un finissimo pesto di basilico e mandorla. A bilanciare il tutto una quenelle di cuscus con un tocco di ribes rosso.

migliori accostamenti prosecco nigris doc treviso extra dry gold line
migliori accostamenti prosecco doc di treviso extra dry nigris gold line

Prosecco Nigris Extra-Dry con la sua freschezza sposa alla perfezione la delicatezza del piatto, non sovrastando i sapori e bilanciandosi a vicenda, invitando la continuazione del pasto.

Chef Fabio Bidogia – Ristorante Menegaldo

prenota degustazione prosecco extra dry doc treviso nigris acquisa

Prenota una degustazione o acquista Nigris®

Scopri